Doccia a pavimento

Pulizia formale e praticità in tutta sicurezza con i nuovi sistemi tecnici per la doccia a pavimento.

Per il bagno, tra le tendenze che ormai si sono sempre più affermate negli ultimi anni, si conferma quella della doccia a pavimento (ovvero senza la presenza del piatto doccia, pur anche il più sottile), anche grazie alle nuove soluzioni che ne semplificano l’installazione o che la rendono più funzionale. Ambienti “walk in”, accessibili e sicuri per tutti, che rendono la doccia inclusiva e ampliano lo spazio a disposizione, nel contempo lasciando piena libertà espressiva alle peculiarità estetiche del rivestimento, sia a parete sia soprattutto a pavimento.

Una soluzione ideale per chi inoltre prediliga il minimalismo formale e ami godere della matericità di lastre ceramiche e piastrelle di grès porcellanato.

Uno dei nuovi modelli è la KERDI-LINE-VARIO di Schluter, un nuovo sistema di scarico lineare per docce a filo pavimento adattabile alle esigenze specifiche di ogni cantiere. I profili di deflusso delle acque, disponibili in due design innovativi, si possono tagliare alla lunghezza desiderata. Il sistema viene completato da corpi di scarico a bassa profondità con il tassello KERDI già integrato, garantendo un raccordo sicuro al sistema di impermeabilizzazione adiacente. La possibilità di direzionare l’uscita di scarico a 360° offre la massima flessibilità nel montaggio.

Con il profilo Schlüter-KERDI-LINE-VARIO l’acqua defluisce nello scarico di altezza estremamente ridotta. La combinazione tra l’adattatore dello scarico con tassello elastico integrato e lo scarico sinusoidale fa defluire l’acqua orizzontalmente verso lo scarico principale dell’edificio. La pendenza ottimale per il deflusso dell’acqua dal piatto doccia verso lo scarico si ottiene con un massetto pendenziato (2 %).

 

Ilenia e Marco Rosa